LABORATORI E CORSI
La giocoleria è sport, disciplina e arte.
Si tratta di una disciplina antichissima che sviluppa il coordinamento del movimento, l’intelligenza, scarica lo stress e non annoia mai. Si presta ad essere appresa da tutte le persone, di qualsiasi età: basta avere simpatia per questa disciplina ed applicarsi dedicandoci anche solo dieci minuti al giorno.
Per chi è interessato organizziamo corsi di giocoleria, rivolti a qualsiasi età e a qualunque livello: corsi base e principianti, o corsi per chi già conosce alcune tecniche.
I corsi che proponiamo si basano sui principali attrezzi della giocoleria: le palline e le clavette. Inoltre utilizziamo anche altri attrezzi come monociclo, rola bola, piatti cinesi ed altri.
Il corso ha l’obiettivo di fornire agli allievi le abilità di base in modo progressivo, in modo da renderli in grado successivamente di allenarsi in autonomia, imparando ad affinare la propria tecnica.
Le lezioni partono con alcuni esercizi propedeutici, per poi passare alla fase di allenamento vero e proprio. Durante il corso si lavora su:
– Postura del corpo per il giocoliere
– Confidenza con gli attrezzi
– Giocoleria singola e di gruppo: dai tricks singoli al passing, ossia la capacità di lanciarsi gli attrezzi tra due o più giocolieri
– Tecniche di equilibrismo: esercizi per imparare a tenere gli oggetti in equilibrio su mento, piede, spalle, ecc.
– Apprendimento di una “routine”, ossia una serie di tricks esguiti di seguito in modo coreografico
– Contact: l’abilità di far roteare una palla sul proprio corpo senza mai farla saltare
– Siteswap: descrizione matematica per saper leggere e codificare in modo semplice ogni figura di giocoleria
– Costruzione di palline “fai dai te” con l’utilizzo di materiali economici quali palloncini e semini
La giocoleria richiede concentrazione e costanza ed è alla portata di tutti: è rigore, sport, stile di vita, divertimento, un mare infinito di possibili combinazioni, allenamento e soddisfazioni, da soli o con amici. Da appassionati quali siamo, proviamo a trasmettere un po’ del nostro entusiasmo per la giocoleria a chi sia interessato a scoprire una disciplina nuova, affascinante e mai banale.